FORMULA FTT CON DILAZIONE DI PAGAMENTO per le imprese

La migliore formula contrattuale per l’acquisizione di impianti per l’efficienza energetica nelle imprese, secondo Solare Sociale.
LE FORMULE FTT – FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI
Come sappiamo, negli ultimi anni si sono sviluppate diverse formule contrattuali che permettono un’accesso/acquisto agevolato per interventi di efficienza energetica nelle imprese.
La formula qui rappresentata, denominata di Finanziamento Tramite Terzi con Dilazione di Pagamento, presenta differenze e vantaggi rispetto a quasi tutte le altre formule normalmente utilizzate (l’Energy Performance Contract delle ESCo, il Noleggio Operativo, i Servizi Efficienti di Utenza per le fonti rinnovabili) di notevole importanza.
In comune, tutte quante le sopra citate formule contrattuali permettono di godere contemporaneamente di due vantaggi:
- i benefici energetico/economici derivanti dall’efficientamento energetico e/o la produzione di energia rinnovabile (totale o parziale, a seconda del tipo di contratto)
- un esborso finanziario iniziale nullo o limitato per l’accesso a tali benefici
Tutto ciò a fronte:
- del pagamento di un canone (es. Noleggio Operativo)
- o della rinuncia a buona parte del beneficio stesso (es. EPC-ESco, SEU).
I VANTAGGI DELLA DILAZIONE DI PAGAMENTO
Differentemente dalle altre citate, la formula FTT con Dilazione di Pagamento sviluppata e promossa da Solare Sociale permette una combinazione di vantaggi pressochè unica.
Con questa formula di pagamento, l’Impresa-utente acquista a tutti gli effetti gli impianti di efficientamento e/o produzione di energia, pagandoli in buona parte (generalmente l’80% del valore dell’opera) attraverso una rateizzazione fino a 60 mesi dalla data di collaudo (inizio dell’ottenimento dei benefici).
Di seguiti, quindi, i principali vantaggi di questa formula contrattuale molto rara sul mercato:
- investimento iniziale molto contenuto (in genere il 20% del valore dell’opera)
- nessuna segnalazione in centrale rischi (differentemente da un’operazione con Leasing o Mutuo bancario), in quanto trattasi una dilazione concessa dall’impresa installatrice e non di un finanziamento erogato da un istituto di credito
- piena ed immediata proprietà dell’impianto
- l’impresa-cliente gode contemporaneamente:
- dei risparmi fiscali derivanti dall’ammortamento dei cespiti
- e degli incentivi previsti a seconda degli interventi (es. Ecobonus 65%)
- è possibile legare il pagamento ad un contratto di manutenzione full service e di garanzia di performance degli impianti
Collegato al punto 5., uno dei principali vantaggi di questa formula oggettivamente esclusiva: il soggetto creditore del pagamento dell’impianto è anche colui che deve garantirne l’ottimale funzionamento/performance, vincolandosi pertanto, in maniera superiore ad altre formule, ai risultati del cliente.
- in sostanza l’impresa-cliente gode di una garanzia senza paragoni sull’impianto realizzato!
Accedi A QUESTO LINK e consulta questo caso reale
Contattaci per:
- uno Studio di Fattibilità
- e per un Preventivo Preliminare